Informativa Privacy e Cookie 

Studio di Consulenza Amministrativa Fiscale e Tributaria 

Andrea Servi Dottore Commercialista

 Corso Andrea Podestà 12/8, 16128, Genova

email: info@studioservi.it 

tel. +39010566335

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

1.Introduzione: La vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuati sui dati personali.

Di seguito si illustra sinteticamente come verranno utilizzati i dati contenuti conferiti allo Studio Andrea Servi Dottore Commercialista.

2. Finalità del trattamento: La informiamo, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che i dati conferiti saranno utilizzati per l’espletamento degli incarichi di redazione e presentazione delle dichiarazioni fiscali previdenziali ed assicurative, per la liquidazione delle imposte e contributi dovuti, per la tenuta delle scritture contabili, per l’espletamento delle procedure amministrative presso enti pubblici e degli incarichi consulenza assistenza e rappresentanza tributaria, consulenza contabile, aziendale societaria, e per consentire allo scrivente di adempiere agli obblighi derivanti dalla normativa antiriciclaggio. I numeri di telefono, email e gli indirizzi saranno utilizzati per finalità di comunicazione in relazione agli incarichi conferiti.

3. Dati di Navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito (inclusa la piattaforma Google Sites su cui è ospitato) acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. 

4 Dati forniti volontariamente dall'utente: L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi email indicati su questo sito, o la comunicazione di dati tramite telefonata, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente e/o del numero di telefono, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione. 

Dati personali: sono costituiti da dati e documenti anagrafici, fiscali, reddituali, contabili, relativi alla proprietà di beni e qualsiasi altro dato necessario per il corretto espletamento degli incarichi conferiti

Dati sensibili: L’effettuazione della scelta per la destinazione dell’otto per mille (quota facoltativa per le confessioni religiose) e del cinque per mille dell’IRPEF (quota facoltativa per i partiti politici) comporta il conferimento di dati di natura “sensibile”. L’effettuazione della scelta dell’otto per mille è facoltativamente disposta dall’interessato (non comportando, la sua mancanza, alcuna conseguenza negativa) e viene richiesta ai sensi dell’art. 47 della legge 20 maggio 1985, n. 222, e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confessioni religiose. Tale scelta comporta, secondo il D.Lgs. n. 196 del 2003, il conferimento di dati di natura “sensibile”. Anche la scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF è facoltativa e può comportare il conferimento di dati di natura “sensibile”.

Dati di natura “sensibile” sono altresì contenuti nei documenti cartacei da Lei forniti per la detrazione delle spese mediche e sanitarie. Il conferimento dei dati contenuti in tali documenti è necessario per il calcolo delle detrazioni e delle deduzioni fiscali. Il conferimento di tali dati è facoltativo e il mancato conferimento può comportare il pagamento di maggiori imposte.

5. Modalità del trattamento: I dati conferiti verranno trattati ed elaborati in forma cartacea ed elettronica e verranno trascritti nelle dichiarazioni fiscali, nella contabilità e nelle comunicazioni previste dalla normativa fiscale, civilistica, amministrativa secondo la normativa vigente e nella documentazione quale a titolo esemplificativo contrattualistica, informative, relazioni, pareri, istanze, ricorsi elaborata nell’espletamento degli incarichi conferiti e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire.

6. Utilizzo di Strumenti di Intelligenza Artificiale (IA): Lo Studio può avvalersi di strumenti basati su Intelligenza Artificiale (IA) al fine di ottimizzare i processi interni, effettuare ricerche sulla normativa o supportare la redazione di comunicazioni e atti. Il Titolare garantisce che i dati personali e confidenziali dei clienti non vengono in alcun caso utilizzati per l'addestramento di modelli di intelligenza artificiale di terze parti (es. modelli generativi pubblici). L'eventuale utilizzo di funzionalità AI per trattare dati connessi al mandato professionale avviene esclusivamente all'interno di software e piattaforme sicure che garantiscono la piena confidenzialità del dato, il rispetto del segreto professionale e la conformità al GDPR.

7. Titolari del trattamento Il primo titolare del trattamento è lo scrivente, come sopra identificato.  Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia delle Dogane, le altre amministrazioni Statali e locali, nonché le Vs. controparti contrattuali e commerciali ed i loro consulenti assumono la qualifica di “titolare del trattamento dei dati personali” quando tali dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo.

In particolare sono titolari:

-        Per le dichiarazioni e le comunicazioni fiscali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane,

-        per le dichiarazioni mod.730, l’intermediario CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa;

-        le Vs. controparti contrattuali ed i loro consulenti di volta in volta individuati per i dati che risulterà di volta in volta necessario conferire loro per quanto strettamente necessario all’esecuzione degli incarichi conferiti allo scrivente;

-        per le pratiche amministrative inoltrate in adempimento degli incarichi, gli enti e le amministrazioni statali e locali di volta in volta competenti.

Presso tali enti e soggetti è conservato ed esibito, a richiesta, l’elenco dei responsabili;

8. Responsabili del trattamento: I “titolari del trattamento” possono avvalersi di soggetti nominati “responsabili”, in particolare lo scrivente si avvale:

-di propri dipendenti e collaboratori di studio nell’ambito dell’espletamento degli incarichi conferiti

-di Zucchetti Spa quale responsabile del trattamento ai fini dell’elaborazione ed archiviazione elettronica dei dati e documenti contabili, delle dichiarazioni fiscali e dei dati rilevanti per le stesse.

L’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane, per le dichiarazioni e comunicazioni fiscali trasmesse si avvale della SO.GE.I S.p.a., quale responsabile esterno del trattamento dei dati, in quanto partner tecnologico cui è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe Tributaria. L’elenco degli ulteriori responsabili è presente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it ed è consultabile, a richiesta dell’interessato, presso gli uffici periferici dell’Agenzia.

L’intermediario CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa si avvale di responsabili di trattamento esterni i quali si occupano di conservare il mandato e il documento d’identità nonché recuperare e consegnare i CUD all’interessato;

Gli enti pubblici ed i soggetti privati a cui sono trasmessi i dati necessari all’espletamento degli incarichi conferiti potrebbero avvalersi di terzi responsabili del trattamento quali partner tecnologici nella gestione dei propri servizi informatici.

Altri responsabili esterni dell’elaborazione dei dati: lo scrivente al fine di facilitare la comunicazione dei dati con il cliente si avvale dei servizi business esterni di archiviazione e trasferimento di files ed email forniti da Google LLC, Dropbox, Inc., Fastweb spa WhatsApp LLC/WhatsApp Ireland Limited e loro associate/consociate o società comunque collegate con tali soggetti. I dati archiviati o trasferiti tramite tali i servizi di tali soggetti potrebbero essere dagli stessi elaborati all’estero anche al di fuori dell’Unione Europea, secondo l’apposita informativa privacy reperibile sui siti internet di tali soggetti: privacy Google, privacy Dropbox; privacy Fastweb, Whatsapp privacy   

9. Finalità e Base Giuridica del Trattamento: I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

a. Garantire la funzionalità del sito e la sicurezza della navigazione.

b. Rispondere a richieste di informazioni, consulenze o preventivi inviate tramite email o telefono.

c. Adempiere a obblighi di legge (es. fiscali, contabili) qualora si instauri un rapporto professionale.

10. Periodo di Conservazione dei Dati: I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati di navigazione vengono cancellati dopo poche ore/giorni. I dati forniti per richieste di contatto saranno conservati per il tempo necessario a evadere la richiesta. In caso di instaurazione di un rapporto professionale, i dati saranno conservati per la durata del mandato e, successivamente, per 10 anni come per obbligo di legge.

11.Diritti degli Interessati: In qualità di interessato, Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del Trattamento (ai recapiti suindicati) l'accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Ha inoltre il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

12. Consenso: Gli enti pubblici sopra indicati in quanto soggetti pubblici, non devono acquisire il consenso degli interessati per poter trattare i loro dati personali. Lo scrivente quale intermediario fiscale non deve acquisire il consenso per il trattamento dei dati personali, in quanto il loro conferimento è obbligatorio per legge. Il consenso degli interessati per trattare i dati sensibili relativi alla scelta dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF e per poterli comunicare all’Amministrazione finanziaria o agli altri intermediari sopra indicati viene manifestato mediante la firma con la quale si effettua la scelta dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF. Il consenso per il trattamento dei dati contenuti nelle ricevute delle spese mediche e sanitarie ai fini dell’applicazione delle detrazioni fiscali viene manifestato mediante la consegna bervi manu di tali documenti.

13. La presente informativa viene data in generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.

14. Cookie: Questo sito utilizza cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale (computer, tablet, smartphone) dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

Dato che il sito è ospitato su piattaforma Google, si rimanda anche alla privacy policy di Google: https://policies.google.com/privacy